Wurstel Naturali Valdivù Wurstel Naturali Smaraner Valdivù Fratelli Corrà 584 5,50 € È il wurstel di Smarano, prodotto con carni di suino e bovino locali, sale marino e spezie naturali, insaccato in budello naturale e affumicato con legno di faggio e ginepro. Suggeriamo di gustarlo dopo una bollitura di qualche minuto, oppure sulla griglia o alla piastra. Ci piace intingerlo abbondantemente nella senape o in una salsa agrodolce e poi... Aggiungi all'ordine
Wurstel Naturali Valdivù Wurstel Naturali Frankfurter Valdivù Fratelli Corrà 525 6,50 € È il wurstel più classico, prodotto con carni di suino locale, sale marino e spezie naturali, insaccato in budello naturale e affumicato con legno di faggio e ginepro. Suggeriamo di gustarlo dopo una bollitura di qualche minuto, oppure sulla griglia o alla piastra. Se volete prepararvi un Hot-Dog di qualità questo è il wurstel più adatto! Si abbina a... Aggiungi all'ordine
Wurstel Naturali Valdivù Wurstel Naturali Frankfurter Valdivù senza pelle Fratelli Corrà 642 7,50 € È il wurstel più classico, prodotto con carni di suino locale, sale marino e spezie naturali, affumicato con legno di faggio e ginepro. Questa è la versione senza pelle, ovvero si presenta privo di budello. Suggeriamo di gustarlo dopo una bollitura di qualche minuto, oppure sulla griglia o alla piastra. Se volete prepararvi un Hot-Dog di qualità questo è... Aggiungi all'ordine
Wurstel Naturali Valdivù Wurstel Naturali Servelade Valdivù Fratelli Corrà 538 9,00 € È una "delikatesse" tradizionale con carni suino e bovino locali, sale marino, cipolla e spezie naturali, affumicato con legno di faggio e ginepro. Insaccato in budello naturale. Ha un diametro più grosso del normale wurstel e può essere servito, dopo breve bollitura, a fette in insalata con il cavolo cappuccio a julienne e condito con una vinaigrette... Aggiungi all'ordine
Wurstel Naturali Valdivù Wurstel Naturali Weisswurst Valdivù Fratelli Corrà 589 6,50 € È il «wurstel bianco» tipico bavarese, non affumicato e insaporito con prezzemolo fresco, prodotto con carni suino locale, sale marino e spezie naturali. Insaccato in budello naturale. Si serve in tavola ancora immerso in acqua calda, per poi essere tagliato sul piatto, cosparso di senape dolce e accompagnato dal tipico pane «brezel», come si usa a Monaco... Aggiungi all'ordine
Speck Speck Trentino Riserva Roen Fratelli Corrà 1119 1118 1101 1103 901 6,00 € È lo speck più pregiato, di gusto dolce e meno affumicato, prodotto con le migliori carni provenienti esclusivamente dalla Provincia di Trento e limitrofe. Rifilato al coltello nella caratteristica forma a scudo, viene affumicato con faggio e ginepro e stagionato a lungo all’aria di Smarano, per periodi che possono arrivare anche ad oltre un anno. Va... Aggiungi all'ordine
Speck Speck Trentino Selezione Verdés Fratelli Corrà 1110 1111 502 1121 900 900.3 5,50 € Ricco di aromi, viene preparato con cosce di media dimensione ed è per questo motivo che stagiona più rapidamente, mantenendo i profumi dell’affumicatura e delle spezie. La selezione meticolosa delle carni e la lavorazione tradizionale sono gli unici segreti di questo speck. È ideale per un antipasto o una merenda, servito con crostini di pane di segale o... Aggiungi all'ordine
Speck Speck Trentino di Lombata al Ginepro Riserva Roen Fratelli Corrà 601 601.1 26,50 € Viene prodotto con parti sceltissime del quarto posteriore di suino. È uno speck della tradizione trentina, dal sapore aromatico e delicato dato dalla lunga stagionatura e dal particolare processo di affumicatura a freddo che prevede l'utilizzo di solo ginepro, secondo la antica ricetta della Famiglia Corrà di Smarano. Va servito a fette sottili come... Aggiungi all'ordine
Speck Speck Trentino La Noce 591 591.1 20,00 € La noce è il pregiato taglio posteriore della coscia, da sempre in tutt'Italia riservata alla produzione dei migliori salumi, come ad esempio il Culatello. Si distingue per la tipica forma a pera e al taglio la carne si presenta magra e compatta. Ottima come antipasto in abbinamento a vini bianchi aromatici. Da accompagnare con pane bianco e vini bianchi... Aggiungi all'ordine
Speck Speck Trentino Taglio Imperiale 592 27,50 € La fesa è una delle parte migliori della coscia, utilizzata per preparare questo speck, dalla forma tipica tirolese schiacciata, magro e morbido. Da consumare a fette sottili, soprattutto come antipasto, in taglieri misti con pane di segale e cetrioli sottaceto. Si accompagna egregiamente con i bianchi fruttati come il Gewürtztraminer, il Müller Thurgau e... Aggiungi all'ordine
Speck Speck Trentino Il Cuore 1115 22,00 € La fesa di suino viene rifilata al coltello per eliminare completamente il grasso e dare la tipica forma arrotondata. Nasce così uno speck magrissimo, profumato e aromatico. Ideale per uno spuntino o un secondo piatto freddo, accompagnato da insalata, pomodori o verdure alla griglia. Peso minimo garantito: 580 gr. Marchi di Qualità: Aggiungi all'ordine
Tradizionali Filetto Affumicato 533 10,50 € Si ottiene lavorando il taglio più nobile del maiale, privato completamente del grasso, leggermente salato e insaporito con spezie ed erbe aromatiche. La sua carne è magra e morbida, con un lieve sentore affumicato. Peso minimo garantito: 250 gr. Marchi di Qualità: Premi e Riconoscimenti: WineHunter Gold Aggiungi all'ordine
Tradizionali Filetto Affumicato Riserva Roen 1109 11,00 € I migliori pezzi vengono lasciati interi e dopo la salatura e l’affumicatura rimangono a stagionare per minimo quaranta giorni. La carne magrissima diviene così compatta e gli aromi penetrano dalla superficie fino al cuore del filetto. Va tagliato al coltello non troppo sottile e servito con un filo d'olio extravergine (e senape dolce, se piace). Si può... Aggiungi all'ordine
Tradizionali Straccaganasse 1117 8,00 € La fesa di suino viene essiccata lentamente insieme al sale e alle spezie, fra cui spiccano i semi di finocchio e il piccante del peperoncino, per poi venire sminuzzata al coltello. Si può stuzzicare in aperitivo o antipasto. Curiosità: La traduzione dal dialetto trentino in italiano suonerebbe più o meno come "stanca mascelle" perchè in effetti è proprio... Aggiungi all'ordine
Salami e insaccati Mortandela Affumicata della Val di Non Fresca 546 9,00 € Il salume più tradizionale della Val di Non oggi viene preparato solo con tagli nobili del maiale, seguendo l’antica ricetta di casa Corrà. Si distingue per morbidezza e sapore generoso. Viene prodotta una a una, premendo prima fra le mani l'impasto per poi racchiuderlo nel reticolo suino. Riposa per pochi giorni ed è pronta per preparare le ricette... Aggiungi all'ordine
Salami e insaccati Mortandela Affumicata della Val di Non Riserva Roen 1107 9,50 € Il salume più tradizionale della Val di Non oggi viene preparato solo con tagli nobili del maiale, seguendo l’antica ricetta di casa Corrà. Viene prodotta una a una, premendo prima fra le mani l'impasto per poi a racchiuderlo nel reticolo suino. Terminata l’affumicatura le migliori mortandele per forma e dimensione diventano Riserva Roen. Dopo 40 giorni... Aggiungi all'ordine
Salami e insaccati Mortandela Affumicata della Val di Non Stagionata 529 904 598 9,30 € Il salume più tradizionale della Val di Non oggi viene preparato solo con tagli nobili del maiale, seguendo l’antica ricetta di casa Corrà. Si distingue per morbidezza e sapore generoso. Viene prodotta una a una, premendo prima fra le mani l'impasto per poi a racchiuderlo nel reticolo suino. La "Stagionata" sia affina per 20 giorni per poi essere servita... Aggiungi all'ordine
Tradizionali Bresaola di Montagna Riserva Roen 517 517.1 908 6,50 € La nostra Bresaola di Montagna rispetto alla "solita" bresaola è più piccola e di forma leggermente allungata perché la carne proviene interamente dalla Regione ed è di razza Grigio Alpina (Presidio Slow Food). Viene lavorata interamente a mano, salata per immersione e infine leggermente affumicata - come vuole la nostra tradizione - per poi essere... Aggiungi all'ordine
Tradizionali Bresaola di Montagna 2540 2540.1 2540.2 18,50 € La nostra Bresaola di Montagna viene lavorata interamente a mano, salata per immersione e infine leggermente affumicata - come vuole la nostra tradizione - per poi essere stagionata lentamente all'aria di Smarano. La carne è magra, morbida e compatta, di gusto ricco e aromatico. Va servita a fette sottili con un goccio d'olio extravergine sia da sola, sia... Aggiungi all'ordine
Tradizionali Carne Salada Trentina Riserva Roen 2539 2539.1 2539.2 26,00 € Un tempo la carne di bovino si metteva semplicemente sotto sale privata del grasso per conservarla, mentre oggi la ricetta è arricchita con spezie, erbe aromatiche e Vino Groppello di Revò, l'unico vino autoctono della Val di Non (Arca del Gusto di Slow Food). La carne utilizzata è di provenienza locale, razza Grigio Alpina (Presidio Slow Food). La lenta... Aggiungi all'ordine
Tradizionali Carne Salada Trentina 543 542.1 543.1 22,50 € Un tempo la carne di bovino si metteva semplicemente sotto sale privata del grasso per conservarla, mentre oggi la ricetta è arricchita con spezie ed erbe aromatiche. Viene immersa per circa 4 settimane nella salamoia e rigirata ogni giorno a mano. Va servita cruda a fette sottili con olio e limone, oppure tagliata più spessa e scottata in padella e poi... Aggiungi all'ordine
Tradizionali Manzo Affumicato Selezione Verdés 575 12,00 € Nasce da una ricetta tradizionale trentina che prevede una lunga immersione di tre settimane con erbe e aromi a cui segue l'affumicatura a freddo con legno di faggio e ginepro. Questa specialità è rimasta pressoché identica a quella che facevano i nostri nonni, che riuscivano così a conservare e ad avere la carne disponibile per molti mesi. I bovini che... Aggiungi all'ordine
Tradizionali Slinzega di Montagna Riserva Roen 1108 12,50 € Durante la lunga stagionatura le carni magre si asciugano naturalmente concentrando sapori e aromi. La slinzega nella tradizione delle regioni alpine è un salume consumato durante le lunghe escursioni in alpeggio e durante la fienagione in quota in quanto le proprietà nutritive ed energetiche della carne sono molto concentrate rispetto al peso. Oggi è... Aggiungi all'ordine
Tradizionali Coppa Trentina Affumicata Selezione Verdés 503 503.1 910 5,00 € Questo salume tipico della tradizione trentina viene ricavato dalla coppa (localmente chiamato 'ossocollo') del suino lavorata interamente a mano che, una volta disossata, refilata, salata e speziata, viene stagionata per almeno 4 mesi. La sua consistenza morbida ma al contempo compatta e i suoi aromi decisi ne fanno un salume fra i più versatili, da... Aggiungi all'ordine