Piatti tradizionali Funghi Finferli essiccati Fratelli Corrà 3326 3324 Il finferlo, galletto, gallinaccio o come lo si chiami è uno dei funghi più apprezzati e lo ritroviamo in numerose ricette, in abbinamento a salse, sughi e come contorno. È necessario farli rinvenire in acqua per 30 minuti, dopodiché eliminare l'acqua e cucinare a piacere. Consiglio: si possono anche tritare a secco nel frullatore, fino a ridurli in... Visualizza
Piatti tradizionali Funghi Finferle essiccati Fratelli Corrà 3334 3333 La finferla è un piccolo fungo molto saporito che cresce nei boschi in grandi quantità ma limitatamente a fine agosto e settembre. È un ottimo contorno per la polenta e per lo spezzatino oppure la base per un risotto o un orzotto (risotto con orzo anziché riso, tipica ricetta trentina) molto gustoso. Una volta essiccato si può gustare tutto l'anno. È... Visualizza
Piatti tradizionali Funghi Porcini essiccati Fratelli Corrà 3317 3326 Il Porcino è il Re dei funghi della nostra montagna. Saporito e profumato, è il protagonista di innumerevoli ricette e abbinamenti, e una volta essiccato si può gustare tutto l'anno. È necessario far rinvenire in acqua per 30 minuti, dopodiché eliminare l'acqua e cucinare a piacere. Consiglio: si possono anche tritare a secco nel frullatore, fino a... Visualizza
Salami e insaccati Salamino ai Funghi Porcini Fratelli Corrà 521 Nasce dall'incontro con uno dei sapori più ricercati delle nostre montagne, i pregiati funghi porcini che durante l'estate e l'inizio autunno vengono raccolti nei boschi che circondano Smarano. I funghi porcini a pezzi vengono uniti nell'impasto ai tagli nobili di suino: spalla, pancetta e coppa, quindi insaccati e lasciati stagionare per almeno due mesi.... Visualizza